Il ruolo dell'#osservatore
🧐IL RUOLO DELL’OSSERVATORE
Osservare noi stessi e come ci comportiamo significa osservare la credenza, lo schema.
Osserveremo che quando accade una determinata situazione, dentro di noi si muove qualcosa, si muovono delle emozioni. Lasciamole diffondere e viviamole, piangiamo, gridiamo, ma continuiamo a guardarle come se non stessero accadendo a noi.
Quando osserviamo non dobbiamo disturbare, facciamo tacere la voce nella testa (emisfero sinistro) che ci offre mille spiegazioni e continuiamo a stare lì finchè l’emisfero destro non si manifesta attraverso immagini.
Si tratta di un lavoro profondo:
🧿Se ho idea di quello che deve accadere o mi aspetto qualcosa, non sono più capace di vivere fuori dai miei limiti!